https://www.psicologoperstudenti.it

 

 

QUANDO SERVE

LA TERAPIA DI COPPIA?

 

 

 



La terapia di coppia può rivelarsi un'importante risorsa in diverse situazioni relazionali, fornendo un supporto professionale per affrontare le difficoltà e migliorare la qualità della relazione.

Ci sono vari segnali e momenti in cui le coppie possono beneficiare di questo tipo di intervento.

Uno dei motivi più comuni per cui le coppie cercano la terapia è la difficoltà nella comunicazione.

Se i partner si sentono fraintesi, non ascoltati o incapaci di esprimere i propri bisogni, la terapia può aiutare a sviluppare abilità comunicative più efficaci.

I terapeuti insegnano tecniche che facilitano l’ascolto attivo e l’espressione delle emozioni, migliorando la connessione tra i partner.

Le coppie che si trovano a ripetere gli stessi conflitti senza trovare una soluzione possono inoltre trarre beneficio dalla terapia.

Questi conflitti possono riguardare argomenti come la gestione delle finanze, i compiti domestici o le differenze di opinione sui figli.

Un terapeuta può aiutare a identificare le radici di questi conflitti e a trovare modi costruttivi per affrontarli

Eventi traumatici, come la perdita di un lavoro, la morte di un familiare o la malattia, possono anche mettere a dura prova una relazione.

In questi casi, la terapia può fornire uno spazio sicuro per elaborare il dolore e le emozioni, facilitando la comprensione reciproca e il supporto emotivo.

Scoprire un tradimento può inoltre essere devastante per una coppia.

La terapia di coppia offre un contesto per esplorare le dinamiche che hanno portato all’infedeltà e per affrontare il dolore e la rabbia che ne derivano.

Un terapeuta può guidare i partner nel processo di guarigione e nel lavoro per ricostruire la fiducia.

Anche le coppie che non stanno affrontando crisi significative possono trarre vantaggio dalla terapia.

A volte, i partner desiderano migliorare la loro relazione, esplorare nuove dinamiche o affrontare cambiamenti significativi nella vita, come il matrimonio, la genitorialità o la pensione.

La terapia può aiutare a navigare queste transizioni in modo positivo.

Può anche succedere che in alcuni casi, le coppie possono decidere di separarsi, ma la terapia può essere utile paradossalmente anche in questa fase.

Un terapeuta può assistere nel processo di separazione, aiutando a ridurre il conflitto e a facilitare una comunicazione più sana, specialmente se ci sono figli coinvolti.

La terapia di coppia può essere quindi un valido strumento in diverse situazioni relazionali, dai problemi di comunicazione ai traumi, fino alla crescita personale.

Riconoscere quando è il momento giusto per cercare l'aiuto di uno psicoterapeuta può fare la differenza nel rafforzare una relazione e promuovere un legame più sano e soddisfacente ( per approfondire manda un messaggio whatsapp allo psicoterapeuta Gianni Lanari tel. 3473157728 ).


 

__________________________________________________

 

 

STUDIO DI 

PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA 

DOTT. GIANNI LANARI


targa psicoterapeuta gianni lanari


Piazza Sempronio Asellio 7 ( fermata metro Giulio Agricola ) 00175 ROMA

Don Bosco / Tuscolana
( sede accessibile anche per i diversamente abili )

Tel. 0622796355

P. Iva 06019411005

NOTE LEGALI

privacy & cookie policy

linkedin

PsiCERT